STAI VISUALIZZANDO LA VERSIONE PRECENTE DEL SITO CON CONTENUTI OBSOLETI
Tutti i conenuti pubblicati in questa versione del sito NON HANNO PIU' ALCUNA UFFICIALITA' e, quindi, NON COSTITUISCONO ALBO PRETORIO
Torna al sito ufficiale
So.Re.Sa. ha istituito l’albo dei prestatori di servizi di architettura e ingegneria - articolato per prestazioni professionali, categorie di opere e fasce d’importo - e ha approvato il “Regolamento per l’istituzione e la gestione dell’Albo Prestatori Di Servizi Di Architettura E Ingegneria di So.Re.Sa. SpA”.
Sono ammessi a presentare Domanda di Ammissione gli Operatori Economici in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 46 del Codice, purché in possesso dei requisiti dal regolamento So.Re.Sa. SpA.
leggi tutto...CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE
Date del corso: 8, 9, 10 luglio 2014
Orari: 9,00 alle ore 16,30
Luogo: teatro Ghirelli al Parco Pinocchio (Salerno)
Quota di iscrizione: € 20,00
Posti totali: 220
Crediti formativi: 15
L'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno ha realizzato in collaborazione con Europaconcorsi un progetto di comunicazione dalle caratteristiche estremamente innovative: Log-on.
Il servizio è completamente gratuito per tutti gli iscritti ...
Accordo Quadro tra Parco Nazionale del Cilento e Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno
Siglato giovedì, 23 gennaio 2020, alle ore 15:00 presso la sede del Parco l’accordo darà il via ad una stretta collaborazione fra i due Enti
Dall’1.7.2014 è entrato in vigore il comma 3-bis dell'articolo 33 del Codice dei contratti, come modificato e integrato dall'articolo 9, comma 4 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito dalla legge 23 giugno 2014, n. 89.
A seguito delle citate norme tutti i Comuni non capoluogo di provincia per l’affidamento di lavori, servizi e forniture dovranno far capo alle Unioni dei Comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore.
Dalla stessa data entra anche in vigore il sistema di verifica dei requisiti dei partecipanti alla gare basato sul sistema AVCpass che consente alle stazioni appaltanti di procedere all'acquisizione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l'affidamento dei contratti pubblici.
Apprendiamo tuttavia che il nuovo sistema di verifica, per ragioni tecniche e per la mancata adesione alla piattaforma di numerosi Enti locali, stenta a decollare.
Al momento non sono state concesse proroghe.
leggi tutto...Ulteriori chiarimenti ed istruzioni in tema di autonomo censimento in catasto delle cantine e delle autorimesse (cfr. punto 3.3.2 della circolare n. 2/E del 1° febbraio 2016).
leggi tutto...La segreteria dell'Ordine è aperta rispettando il calendario di giorni ed orari.
- per verificare l’effettiva necessità di recarsi negli uffici della sede dell’ordine e cercare di risolvere il proprio bisogno telefonicamente;
- per fissare un appuntamento.
leggi tutto...
Cronache del Salernitano del 18 settembre 2014 e del 19 settembre 2014
Rassegna stampa
Si porta a conoscenza dei colleghi, che non sono in regola con i versamenti delle quote annuali, che sono in corso le procedure per la trasmissione al Consiglio di Disciplina.
leggi tutto...
A seguito delle Ordinanze regionali e delle conseguenti direttive dirigenziali relative alle emergenze sanitarie del COVID-19 il Genio Civile di Salerno resterà inibito all’accesso pubblico.
Tuttavia i colleghi potranno regolarmente trasmettere le Istanze inerenti Collaudi, RSU, Idoneità Statica, Inizio Lavori ed altri atti (privi di tavole tecniche e tabulati)
Gentile collega,
Nel lungo lasso di tempo in cui sono stato impegnato nella rappresentanza ho avuto modo di concretizzare, fra le tante cose, un pensiero che ha sempre campeggiato fra gli aspetti negativi che ci impediscono di coordinarci ed essere più incisivi; quel “senso di appartenenza” che se lo si potesse ritrovare e coltivare potrebbe, sicuramente, offrirci maggiori e più forti motivazioni.
Il momento è quello che è; le difficoltà che quotidianamente ci si parano davanti sono tante ma proprio in questo frangente non ci possiamo esimere dal far emergere il meglio di noi, le nostre idee e le nostre conoscenze per riappropriarci del ruolo di protagonisti delle trasformazioni urbane che rappresentano la grande sfida che ci attende.
Abbiamo perciò pensato di promuovere degli incontri presso La sede dell’Ordine, di breve durata, da svolgere, magari, la sera del giovedì in cui ciascuno di noi possa esporre ai presenti un proprio progetto o una propria esperienza lavorativa commentandone l’iter, le difficoltà incontrate ed i tempi necessari ad affrontare e risolvere tutte le criticità emerse in corso d’opera.
Sono certo che ognuno di noi ha, sicuramente, una storia da raccontare, corredandola, magari, con immagini e commentandone l’iter con una illustrazione che possa occupare una mezz’ora per lasciare il tempo rimanente alla discussione ed ai commenti.
Potrebbe essere una importante occasione di scambio di esperienze che non potranno che giovare a noi tutti oltre a favorire l’incontro che, per vari motivi, è sempre complicato concretizzare.
Ovviamente per programmare i vari eventi occorrerà conoscere i nominativi dei colleghi che vorranno relazionare nel merito e gli argomenti da trattare; mi piacerebbe avere una diffusa adesione certo come sono della bontà dell’iniziativa soprattutto per i nostri colleghi più giovani.
Ai partecipanti verranno concessi crediti formativi
Un saluto cordiale
IL PRESIDENTE
Pasquale Caprio
CNAPPC - Sistemi AWN e Formazione
Schema esemplificativo relativo alla applicazione delle sanzioni disciplinari.
Per accedere ai corsi ON LINE è necessario entrare in im@teria nell'area Accesso Centralizzato ai servizi CNAPPC. Le password al primo accesso devono essere richieste nell'apposita area richiesta delle nuove credenziali.
Recupero credenziali d'accesso
Il recupero delle password è automatico. Non bisogna inviare alcuna mail, collegandosi ad Im@teria cliccare su Non ricordi i dati di accesso? e seguire la procedura richiedendo la password.
Se non si ricorda la username oltre che la password, basta essere in possesso del codice fiscale.
Nuova procedura unificata di autenticazione utente
Leggi tutto
Procedura per il reinvio della mail per poter accedere alla piattaforma
NUOVE LINEE GUIDA TRIENNIO 2017/2019
Allegato3-Requisiti Enti terzi
Le linee guida sono riportate con la comparazione con quelle vigenti nel triennio passato.
Tali linee guida sono in vigore dal 1 gennaio 2017
LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO VALIDE NEL TRIENNIO 2014/2016
A seguito di modifica di un nominativo in data Novembre 2017 ri rende nota la
Circolare riportante l'elenco dei componenti
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno ha realizzato in collaborazione con Europaconcorsi un progetto di comunicazione dalle caratteristiche estremamente innovative: Log-on.
Il servizio è completamente gratuito per tutti i nostri iscritti
Clicca QUI per registrarti
Clicca QUI per accedere
In caso di problemi chiamare l’helpdesk al 800031580
- Arch. Giuseppe Santoro – Presidente
- Ing. Franco Fietta – Vicepresidente
- Arch. Gianfranco Agostinetto – Consigliere e componente della Giunta Esecutiva
- Ing. Nicola Caccavale – Consigliere e componente della Giunta Esecutiva
- Arch. Filippo Franchetti Rosada – Consigliere e componente della Giunta Esecutiva
- Arch. Antonio Marco Alcaro - Consigliere
- Ing. Silvia Fagioli - Consigliere
- Ing. Antonio Fasulo - Consigliere
- Ing. Claudio Guanetti - Consigliere
- Arch. Marina Martinotti - Consigliere
- Ing. Ester Rutili - Consigliere
Si comunica che il pagamento della quota annuale può essere effettuato con bonifico all'IBAN IT 22Q0200815203000104862622, specificando nella causale "Versamento della quota annuale e i dati personali (nome, cognome e numero di iscrizione)", oppure con Bancomat o Carta tramite POS presso la segreteria dell’ordine.
Ordine Degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno
C.F. 95008400657
Via G. Vicinanza, 11 - 84123 - Salerno
TEL. 089/241472
FAX 089/252865
e-mail: info@architettisalerno.it
PEC: oappc.salerno@archiworldpec.it
Mattina:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9,30 alle 12,30
Pomeriggio:
Martedì dalle 16,30 alle 19,30
Gentile collega,
Nel lungo lasso di tempo in cui sono stato impegnato nella rappresentanza ho avuto modo di concretizzare, fra le tante cose, un pensiero che ha sempre campeggiato fra gli aspetti negativi che ci impediscono di coordinarci ed essere più incisivi; quel “senso di appartenenza” che se lo si potesse ritrovare e coltivare potrebbe, sicuramente, offrirci maggiori e più forti motivazioni.
Il momento è quello che è; le difficoltà che quotidianamente ci si parano davanti sono tante ma proprio in questo frangente non ci possiamo esimere dal far emergere il meglio di noi, le nostre idee e le nostre conoscenze per riappropriarci del ruolo di protagonisti delle trasformazioni urbane che rappresentano la grande sfida che ci attende.
Abbiamo perciò pensato di promuovere degli incontri presso La sede dell’Ordine, di breve durata, da svolgere, magari, la sera del giovedì in cui ciascuno di noi possa esporre ai presenti un proprio progetto o una propria esperienza lavorativa commentandone l’iter, le difficoltà incontrate ed i tempi necessari ad affrontare e risolvere tutte le criticità emerse in corso d’opera.
Sono certo che ognuno di noi ha, sicuramente, una storia da raccontare, corredandola, magari, con immagini e commentandone l’iter con una illustrazione che possa occupare una mezz’ora per lasciare il tempo rimanente alla discussione ed ai commenti.
Potrebbe essere una importante occasione di scambio di esperienze che non potranno che giovare a noi tutti oltre a favorire l’incontro che, per vari motivi, è sempre complicato concretizzare.
Ovviamente per programmare i vari eventi occorrerà conoscere i nominativi dei colleghi che vorranno relazionare nel merito e gli argomenti da trattare; mi piacerebbe avere una diffusa adesione certo come sono della bontà dell’iniziativa soprattutto per i nostri colleghi più giovani.
Ai partecipanti verranno concessi crediti formativi
Un saluto cordiale
IL PRESIDENTE
Pasquale Caprio